Cere profumate senza combustione, un pericolo per la salute
Un team internazionale di ricercatori ha determinato che le cere profumate per la casa rilasciano nell’aria particelle pericolose per la salute, che, … Leggi tutto
Un team internazionale di ricercatori ha determinato che le cere profumate per la casa rilasciano nell’aria particelle pericolose per la salute, che, … Leggi tutto
Rilevando la presenza di metalli pesanti come arsenico e piombo in campioni di miele, uno studio americano suggerisce che questo prezioso prodotto … Leggi tutto
Anjelica Huston si è unita alla campagna PETA per mettere fine ai crudeli esperimenti di nuoto forzato sui topi condotti dall’Università di … Leggi tutto
L’esposizione al calore, in tempi di riscaldamento globale, minaccerà sempre di più le popolazioni anziane; uno studio fornisce le proiezioni globali Il … Leggi tutto
Ingresso gratis al Museo Egizio di Torino per famiglie povere e senzatetto, un’iniziativa verso l’inclusione culturale e sociale Apertura ed inclusione. Questi … Leggi tutto
Il 30 maggio è la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, patologia infiammatoria del sistema nervoso centrale. Anche quest’anno, in 70 paesi di … Leggi tutto
Il nostro saluto a Piero Angela, il più importante divulgatore scientifico che ha reso i telespettatori più consapevoli sulla natura e l’ambiente. … Leggi tutto
Oggi 4 febbraio è la Giornata Mondiale contro il Cancro, quest’anno dedicata a ridurre il divario nelle cure sanitarie a livello globale … Leggi tutto
Un’erba cinese, la Fritillaria delavayi, applica strategie di camuffamento per sfuggire al suo principale predatore, l’essere umano Verde brillante. Questo è il … Leggi tutto
Con la fine dell’anno 2021 termina la stagione degli uragani, una delle peggiori di sempre. Passata la tempesta, è tempo di mettersi … Leggi tutto
Rilevato nell’Oceano Indiano un canto mai registrato prima: secondo i ricercatori potrebbe identificare una nuova e rara sottospecie di balenottere azzurre Nascondersi … Leggi tutto
Lupi e orsi sono ormai sempre più rari e in pericolo, ma i toponimi in tutta Italia legati a questi due grandi … Leggi tutto
Ricercatori decodificano il genoma del grano duro. Il DNA della pasta ora non ha più segreti. Da sempre parte integrante della dieta … Leggi tutto
Ormai diffusa in molti contesti clinici, la pet therapy contribuisce a migliorare lo stato di salute degli umani assistiti. Ma come stanno … Leggi tutto
Torino e i suoi veleni, la cappa di smog che avvolge il capoluogo piemontese è altamente dannosa per i cittadini. Gli studi … Leggi tutto