Il Nautilus di Ispra ha esplorato le montagne sommerse del Mediterraneo
Le esplorazioni degli abissi del Nautilus di Ispra hanno chiuso la prima spedizione oceanografica del progetto PNRR MER con importanti scoperte Il … Leggi tutto
Le esplorazioni degli abissi del Nautilus di Ispra hanno chiuso la prima spedizione oceanografica del progetto PNRR MER con importanti scoperte Il … Leggi tutto
La defogliazione della chioma di specie forestali in Italia è in deciso peggioramento nell’ultimo triennio (2021-2023) con valori superiori al 40% Nuovo … Leggi tutto
L’Atlante dei dati ambientali Ispra 2024 indica gli ecosistemi urbani italiani da ripristinare dal 2031, in linea con il Nature Restoration Law … Leggi tutto
Materie prime critiche e strategiche, l’Ispra ha avviato il programma minerario nazionale individuando le miniere ancora attive in Italia Le materie prime … Leggi tutto
Avanza il Progetto MER per il ripristino dei mari finanziato dal Pnrr, al via la mappatura degli habitat dell’intera costa italiana con … Leggi tutto
Significativo aumento dei rifiuti speciali (+12%) con la ripresa delle attività economiche dopo la pandemia, lo rivela il Rapporto Ispra 2023 La … Leggi tutto
Life Conceptu Maris, il progetto per la conservazione e la protezione di balene, delfini e tartarughe marine nel Mediterraneo, ha reso noti … Leggi tutto
L’Operazione cervo italico ha permesso il trasferimento dei primi 20 individui di questa sottospecie a rischio dal Bosco della Mesola in Emilia … Leggi tutto
Per evitare l’abbattimento dell’orsa JJ4 la Lav ha individuato due rifugi attrezzati all’estero che potrebbero ospitarla, primi pareri positivi in attesa del … Leggi tutto