Caccia, la strage degli uccelli: oltre 6 milioni di vite spezzate in tre mesi
Il report ISPRA svela numeri drammatici: in Italia, oltre 6 milioni di uccelli uccisi in sole tre stagioni venatorie. L’ENPA chiede una … Leggi tutto
Il report ISPRA svela numeri drammatici: in Italia, oltre 6 milioni di uccelli uccisi in sole tre stagioni venatorie. L’ENPA chiede una … Leggi tutto
Pubblicato il Rapporto ISPRA sulle risorse idriche nazionali. In Italia la disponibilità d’acqua scende del 18,4% rispetto alla media. Sicilia Regione con … Leggi tutto
Al via Marine Ecosystem Restoration (MER), il più grande progetto sul mare nell’ambito del Pnrr che punta al ripristino ed alla tutela … Leggi tutto
I pesci alieni invasivi rappresentano un pericolo per l’ecosistema marino e la salute, il più recente ritrovamento è quello di un pesce … Leggi tutto
Sono state pubblicate le sintesi dei lavori degli Stati generali per la salute del suolo, tenutisi lo scorso novembre a Ecomondo in … Leggi tutto
Abbiamo intervistato lo zoologo Andrea Monaco (ISPRA) per capire come le specie aliene invasive stanno trasformando fauna e flora sul territorio italiano … Leggi tutto
Pubblicato il Rapporto rifiuti urbani 2022 dell’Ispra, aumenta la produzione nel 2021, urgente il potenziamento del riciclo e il dimezzamento del conferimento … Leggi tutto
Nonostante il dissesto idrogeologico in Italia, l’Ispra avverte che il completamento della carta geologica, fondamentale per la prevenzione dei pericoli, è a … Leggi tutto
Il convegno organizzato dall’Ispra La mobilità sostenibile nelle aree urbane: la situazione attuale e le prospettive future rileva il problema dell’inquinamento atmosferico … Leggi tutto
Oggi, 6 Ottobre 2022, è la prima Giornata Mondiale della Geodiversità indetta dall’UNESCO per promuovere, conservare e tutelare il patrimonio di inestimabile … Leggi tutto
Inquinamento delle acque, ISPRA lancia l’allarme. The Circle lavora a 3 soluzioni finanziate dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon Europa. Inquinamento delle acque, … Leggi tutto
Ispra, consumo di suolo, il più alto degli ultimi 10 anni. Nel 2021 sono stati consumati oltre 2 metri quadrati di suolo … Leggi tutto
Ispra, la desertificazione mette a rischio il 28% del territorio italiano. Ma il fenomeno riguarda anche molti altri paesi europei. Ispra, la … Leggi tutto
La ricerca coordinata dall’Ispra dimostra che la popolazione del lupo è in crescita in tutta Italia, con oltre 3000 esemplari Appena 50 … Leggi tutto
Oggi, 22 maggio, ricorre la Giornata Mondiale della Biodiversità 2022. Ogni anno l’Onu ci ricorda quanto la natura sia centrale per le … Leggi tutto