Cile, riscoperta una specie di rana scomparsa da oltre 130 anni
Un team di scienziati ha identificato in Cile una specie di rana scomparsa da oltre 130 anni. Lo studio che la riguarda … Leggi tutto
Un team di scienziati ha identificato in Cile una specie di rana scomparsa da oltre 130 anni. Lo studio che la riguarda … Leggi tutto
Chiurlottello addio, secondo uno studio questo uccello migratore costiero che svernava nel Mediterraneo al 96% delle probabilità si è estinto L’alta probabilità … Leggi tutto
La lontra torna nel Lazio. La scoperta si inserisce nell’ambito di un progetto per il censimento del mustelide promosso dal WWF Italia. … Leggi tutto
Gli ippopotami sono a rischio estinzione? Diversi fattori, come il bracconaggio e la perdita dell’habitat, hanno ridotto drasticamente il numero di esemplari … Leggi tutto
La ricerca coordinata dall’Ispra dimostra che la popolazione del lupo è in crescita in tutta Italia, con oltre 3000 esemplari Appena 50 … Leggi tutto
In Australia i koala sono a rischio estinzione. Il governo stanzia 50 milioni di dollari per tutelare la specie minacciata da deforestazione, … Leggi tutto
Oggi 31 gennaio è la Giornata Internazionale della Zebra, mammifero estremamente affascinante con il suo mantello a righe ma sempre più a … Leggi tutto
Il lupo norvegese si è estinto. La notizia arriva in seguito a uno studio genetico sui lupi condotto dall’Università Norvegese di Scienza … Leggi tutto
Cambiamenti climatici, scioglimento dei ghiacciai, deforestazione e animali in via di estinzione sono alcune delle tematiche al centro della mostra a cielo … Leggi tutto
Le stelle marine girasole sono un alleato contro il riscaldamento globale ma rischiano di scomparire: i ricercatori le crescono in cattività per … Leggi tutto
Le balene stanno morendo di fame a causa del riscaldamento delle acque. Tra il 2019 e il 2020, sono state trovate 378 … Leggi tutto