Anno Internazionale dei Camelidi, la FAO dedica il 2024 alla tutela di questi animali
La FAO ha deciso che il 2024 sarà l’Anno Internazionale dei Camelidi, un gesto per promuovere la salvaguardia di questi mammiferi essenziali … Leggi tutto
La FAO ha deciso che il 2024 sarà l’Anno Internazionale dei Camelidi, un gesto per promuovere la salvaguardia di questi mammiferi essenziali … Leggi tutto
La Grande Muraglia Cinese è protetta da una biocrosta fatta di muschi, licheni e microrganismi. Un nuovo studio rivela che, in realtà, … Leggi tutto
Il mondo dietro di te. Non è solo il titolo del film di Sam Esmail rilasciato da Netflix a partire dall’8 dicembre … Leggi tutto
Il solstizio di inverno 2023 è oggi, venerdì 22 dicembre, e sarà, a tutti gli effetti, il giorno più corto e più … Leggi tutto
Regalare un mazzo di fiori freschi potrebbe essere più green di quanto si pensi se si seguono alcuni fondamentali accorgimenti Forse qualcuno … Leggi tutto
Il Rifugio Peller, situato in Val di Non, a quasi 2000 metri di quota, è un importante luogo di passaggio per escursionisti … Leggi tutto
La Giornata Internazionale della Montagna 2023 si celebra l’11 dicembre con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza delle montagne sotto vari punti … Leggi tutto
Ayahuasca, bevanda usata in alcuni riti religiosi, è stata inserita nel 2022 nella tabella delle sostanze vietate. Due culti fanno ricorso al … Leggi tutto
La Giornata mondiale del Suolo 2023 si celebra il 5 dicembre, mira a sottolineare l’importanza del suolo e dell’acqua, risorse vitali per … Leggi tutto
Un mandala di piramidi di sabbia, la nuova ed immensa Land Art di Jim Denevan prende vita nel deserto di Abu Dhabi, … Leggi tutto
White Plastic Sky, film d’animazione presentato in Concorso al 41 TFF che unendo il mito classico alla distopia fa riflettere sul futuro. … Leggi tutto
I padroni della terra è il VI rapporto Focsiv sul land grabbing e le sue conseguenze sui diritti umani, l’ambiente e le … Leggi tutto
Glifosato, la Commissione europea rinnova l’autorizzazione all’utilizzo del controverso erbicida per altri dieci anni, tredici associazioni ed Ong italiane esprimono preoccupazione Via … Leggi tutto
Nei pressi del villaggio di Djúpivogur, in Islanda, è possibile passeggiare e fare escursioni in piena natura, ammirando i paesaggi, la vegetazione … Leggi tutto
Killers of the Flower Moon il western di Martin Scorsese racconta la strage degli indiani Osage per il petrolio. «L’America è nata … Leggi tutto