La Craspedia è una pianta erbacea ornamentale, con dei fiori molto particolari di colore giallo. Ecco tutte le informazioni utili per prendersene cura.
Il nome scientifico della Craspedia è Pycnosorus globosus ed è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È originaria della Tasmania, dell’Australia e della Nuova Zelanda, ma da diversi anni viene coltivata un po’ ovunque, anche in Italia. Nei suoi luoghi di origine è comunemente chiamata “testa di lana”. Da noi il suo soprannome è “fiore bacchetta”, per via del suo stelo molto lungo.
Glicine, consigli per curare la scenografica pianta dai fiori a grappolo
Terreno
Cresce in terreni di vario tipo, tra cui sabbia, ghiaia, argilla, ma anche nella terra.
Clima
Sopporta climi estremi: il caldo torrido estivo e il freddo fino a -7°. Se si desidera coltivarla in zone particolarmente fredde è utile proteggere la pianta con la pacciamatura.
Per una fioritura rigogliosa è consigliabile piantarla in un luogo esposto al sole.
Annaffiatura della craspedia
Può resistere anche a lunghi periodi di siccità. L’annaffiatura è da effettuare con moderazione ed è sufficiente anche l’acqua piovana. Infatti soffrirebbe il marciume delle radici causato dal ristagno d’acqua. Non è soggetta ad attacchi di parassiti e malattie.
Fertilizzanti fai da te, colture rigogliose e zero sprechi
Semina e moltiplicazione per divisione dei cespi
Si semina tra marzo e maggio in semenzaio, per poi procedere con la messa a dimora, dopo la comparsa dei germogli. Oltre alla riproduzione per seme, si può effettuare la divisione dei cespi per la moltiplicazione della pianta. Questa procedura va fatta a inizio primavera, togliendo le radici dal terreno e dividendo la pianta in più parti radicate, per poi piantarle nuovamente, a una distanza di 30 centimetri l’una dall’altra.
Lavanda: proprietà e usi della pianta officinale dai fiori viola
Fioritura
La fioritura avviene in estate, e dura fino a settembre. Nelle zone molto calde può anche proseguire tutto l’anno.
La caratteristica principale di questa pianta sono i suoi fiori gialli, che assomigliano a delle palline da golf e che la rendono una pianta ornamentale molto apprezzata.
Usi della Craspedia
Le piante sono adatte a realizzare aiuole miste nei giardini pubblici e privati per i suoi bellissimi e persistenti fiori. Sono molto richiesti anche nei bouquet delle spose e nelle composizioni floreali miste.
Significato nel linguaggio dei fiori
Nel linguaggio dei fiori e delle piante la Craspedia è il simbolo della fortuna. Il colore giallo è simbolo di speranza, amicizia sincera e gioia di vivere.
