Norvegia supermercati

Norvegia, scatta il divieto per supermercati e alimentari: vietato buttare il cibo insieme agli imballaggi

in News|Rifiuti
Norvegia, scatta il divieto per supermercati e alimentari: vietato buttare il cibo insieme agli imballaggi ultima modifica: 2023-01-10T06:52:45+01:00 da Fabrizio Simone
da

In Norvegia scatta il divieto per supermercati e i negozi alimentari: non si può più buttare via il cibo insieme agli imballaggi.

In Norvegia dal 2023 i supermercati e gli alimentari non possono più gettare via il cibo insieme agli imballaggi ma devono differenziare le confezioni.

Il provvedimento coinvolge una vasta platea che va dai singoli cittadini alle aziende che producono rifiuti assimilabili a quelli domestici. Lo spettro si allarga, dunque, a tutti i negozi alimentari e ai supermercati, ma anche alle imprese agricole.

Norvegia: sconcerto per Freya, la femmina di tricheco uccisa dalle autorità (e dai turisti)

L’Agenzia norvegese per l’Ambiente, come riportato da Avfall Norge, ha affermato: “Affinché la pratica sia in linea con i requisiti del nuovo regolamento, i rifiuti, sia alimentari che di plastica, devono essere differenziati dove vengono generati, il che significa che i negozi devono garantire che i rifiuti alimentari vengano scartati prima di differenziarli”.

Questo provvedimento avrà sicuramente delle ripercussioni positive per il riciclo ma anche per quanto riguarda il contrasto allo spreco alimentare. Per le aziende, infatti, l’operazione richiede tempo e costi elevati.

È possibile, dunque, che i supermercati decidano di adottare strategie alternative per evitare che il cibo venga buttato. Le grandi distribuzioni potrebbero ridurre gli sprechi pianificando meglio gli ordini e vendendo a un prezzo inferiore gli alimenti vicino alla scadenza.

Secondo i dati dell’Agenzia norvegese per l’ambiente, frutta e verdura sono i prodotti che vengono gettati via maggiormente. I vasetti di yogurt e le bottiglie di ketchup, che andrebbero sciacquati, vengono consumati più facilmente e c’è dunque una bassa probabilità che rimanga molto da dover disimballare.

Non solo la Norvegia

Ci sono anche altri due Paesi dell’Unione Europea hanno preso provvedimenti volti a contrastare lo spreco alimentare e la produzione di rifiuti legati all’alimentazione.

Spreco alimentare, la Spagna approva un nuovo progetto di legge per ridurlo

La Francia, infatti, ha detto addio alle stoviglie monouso usa e getta nei luoghi di ristoro con più di 20 posti a sedere.

La Spagna, invece, ha reso obbligatoria nei ristoranti la doggy bag.

[Foto di gemma su Unsplash]

Stoviglie monouso in Francia, dal primo gennaio al via la stretta nei ristoranti

Norvegia, scatta il divieto per supermercati e alimentari: vietato buttare il cibo insieme agli imballaggi ultima modifica: 2023-01-10T06:52:45+01:00 da Fabrizio Simone
Tags:
Norvegia, scatta il divieto per supermercati e alimentari: vietato buttare il cibo insieme agli imballaggi ultima modifica: 2023-01-10T06:52:45+01:00 da Fabrizio Simone

Nato a Torino, dopo aver conseguito la laurea in Dams si iscrive a un master in progettazione della comunicazione digitale. Oltre a scrivere, lavora come guida al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Nel tempo libero si dedica alle sue passioni che comprendono il cinema e la lettura di libri e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di News

Go to Top