eHabitat partner ufficiale della seconda edizione di SEALOGY, manifestazione dedicata al mare, che avrà luogo a Ferrara il 16 – 17 – 18 novembre.
A Ferrara si rinnova l’appuntamento con SEALOGY, manifestazione fieristica interamente dedicata al mare e alle sue risorse, sostenuta dalla Commissione Europea che, per la seconda edizione, approda nel comune emiliano il 16 – 17 – 18 novembre. eHabitat è media-partner ufficiale dell’evento.
Sealogy 2022, come è strutturato l’evento
Dopo la Digital Preview del 2020 e la prima edizione in presenza del 2021, con 13000 mq di aree occupate da realtà di successo della filiera ittica del Medio e Alto Adriatico, l’edizione del 2022 si articolerà su tre focus principali:
- Il primo è l’esca e l’acquacoltura, con riferimento alla tracciabilità del prodotto finito, alle attrezzature per la lavorazione e confezionamento delle produzioni ittiche, refrigerate e surgelate.
- Il secondo sono i trasporti marittimi e infrastrutture.
- Il terzo sono le energie rinnovabili e marine in termini di ricerca e sviluppo.
Aziende rappresentanti, realtà innovatrici e associazioni di categoria saranno a disposizione dei visitatori per approfondire queste tematiche.
Inoltre, la manifestazione offrirà ai visitatori interessanti momenti di networking come il “B2Blue – Blue Brokerage Event” . Per “B2Blue” si intende l’evento di intermediazione dedicato all’Economia Blu. Il suo scopo è promuovere innovazioni e creare nuove occasioni di business tra aziende, cluster e centri di ricerca. Inoltre ci saranno momenti educativi su best practices di consumo responsabile, in accordo con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Saranno disponibili showcooking sostenibili, incontri dedicati al turismo sostenibile, a sport e a tempo libero.
Lo sviluppo sostenibile dell’economia blu nel Mediterraneo è possibile: il progetto Ue
Blue Economy, la protagonista di Sealogy 2022
La Blue Economy sarà, dunque, la grande protagonista di SEALOGY. L’obiettivo degli organizzatori della manifestazione è proprio quello di promuovere un sistema economico basato sulla sostenibilità di mari e oceani. Ad avvalorare l’impegno di Ferrara Expo, società del gruppo Bologna Fiere, è stato costituito un Comitato Tecnico Scientifico. Il Comitato è composto da esperti che lavoreranno sui temi dell’innovazione e dello sviluppo dei principali settori presenti all’evento.
Giornata Mondiale degli Oceani 2022, proteggiamo il nostro pianeta blu
La parola al Presidente Ferrara Expo, su Sealogy 2022
Andrea Moretti – Presidente Ferrara Expo – commenta questa iniziativa con queste parole: “Con questa seconda edizione vogliamo offrire a tutti i visitatori un’opportunità, un momento per approfondire l’importanza della Blue Economy non solo per l’economia, ma anche per l’ambiente. È oggi più che mai necessario definire attorno a questo mondo un sistema di valori condivisi che possano anche guidare le scelte politiche e commerciali dell’Europa. L’esperienza e la conoscenza del Comitato Tecnico Scientifico e dei nostri espositori vuole essere il punto di partenza per un futuro più competente e sostenibile“.
