Città più inquinanti del mondo, Torino detiene un triste primato. È al primo posto tra le città più inquinanti d’Italia, al settimo posto delle più inquinanti in Europa e al cinquantaduesimo posto del ranking mondiale.
Città più inquinanti del mondo, uno studio rivela quali sono le città che contribuiscono maggiormente al rilascio di CO2 nell’atmosfera.
I primi posti della classifica sono occupati dalle megalopoli cinesi: Handan, Shangai e Pechino. A queste si aggiungono Mosca, Istanbul, New York e Tokyo.
Inquinamento, la classifica dei Paesi che hanno emesso più CO2 dal 1850 a oggi
La notizia arriva grazie a una elaborazione di Ener2Crowd, basata sui dati della ricerca “Keeping Track of Greenhouse Gas Emission Reduction Progress and Targets in 167 Cities Worldwide” condotta da Ting Wei, Junliang Wu e Shaoqing Chen, ricercatori della School of Enviromental Science and Engineering della Sun Yat-sen University in Cina.
Questo studio lancia un grande allarme sull’impatto negativo che le singole città hanno sull’ambiente.
I centri urbani, infatti, sono responsabili dell’80% del consumo energetico e delle emissioni globali (dati confermati dall’Unione europea).
Tra le città italiane, la più inquinata in assoluto è Torino che è anche la settima in Europa ed al 52esimo posto del ranking mondiale con 23 milioni di tonnellate di CO2 immesse in atmosfera ogni anno.
La seconda città italiana che inquina di più, invece, è Piacenza.
Quali sono le città italiane dove si vive meglio? Ecco la classifica
In Europa, la città meno virtuosa è Mosca con 112 milioni di tonnellate di CO2 immesse in atmosfera ogni anno. Seguono Istanbul, con 72,9 milioni di tonnellate di CO2, e Francoforte con 46 milioni di tonnellate di CO2.
A queste città si aggiungono Atene, Berlino e Torino che, come anticipato, è settima in Europa.
Le città che inquinano di più a livello mondiale, invece, sono: Handan, Shangai, Suzhou, Dalian, Pechino, Tianjin, Mosca, Wuhan, Quingdao, Chongqing, Wuxi, Urumqi, Bangkok, Istanbul, Guangzhou, Huizhou, Shijiazhuang, Zhengzhou, Shenyang, Shenzhen, Kunming, Hangzou, Tokyo, Hong Kong e New York.
[Photo by Fabio Fistarol on Unsplash]
