Cani anti-Covid, il bassotto Otto è il primo cane addestrato a riconoscere i campioni positivi al virus. Grazie al progetto del Dipartimento di medicina veterinaria dell’Università Statale di Milano si punta a un nuovo tipo di screening.
Cani anti-Covid, il bassotto Otto è il primo cane addestrato a riconoscere i campioni positivi al virus. Da un anno, l’animale, insieme alla sua addestratrice Elisa Marconato, prende parte al progetto scientifico del Dipartimento di medicina veterinaria dell’Università Statale di Milano, nel laboratorio di fisioetologia di Lodi.
Cani lavoratori, 6 esempi di professioni canine socialmente utili
Il progetto mira ad addestrare i cani all’individuazione di patologie per le quali la diagnosi precoce può rivelarsi determinante. Inizialmente, il progetto era stato avviato per individuare i casi di tumore ai polmoni. Tuttavia, a seguito dell’emergenza pandemica si è deciso di puntare al riconoscimento del virus.
Al cane vengono, dunque, sottoposte sei postazioni, cinque delle quali contengono campioni negativi e una con campione positivo. Quando il cane riesce a individuare quella giusta, si blocca e si siede in attesa di ricevere la sua ricompensa: un gustoso bocconcino.
Il progetto, per il momento, si è svolto interamente in laboratorio, ma l’obiettivo è quello di passare presto al contatto diretto con gli umani.
In questo modo, verrà sfruttato il formidabile olfatto del cane. Grazie ad esso, sarà possibile effettuare uno screening rapido e a basso costo delle persone che frequentano luoghi affollati come scuole, cinema, teatri, aeroporti e stazioni.
I cani riconoscono il cancro alla prostata grazie al loro fiuto
“Tutte le patologie producono i cosiddetti Vocs, composti organici volatili che il cane è in grado di percepire con il suo olfatto affinato” spiega Mariangela Albertini, docente di Fisiologia ed etologia in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera.
“Si tratta sempre ed esclusivamente di animali di proprietà, non ci sono cani da laboratorio. Insieme ai loro accompagnatori, vengono un paio di volte alla settimana, divertendosi per una mezz’ora circa e ricevendo un sacco di premi.”
[Foto di copertina @MedicalDetectionDogsItaly]
