Superluna rosa

Superluna rosa in arrivo, ecco quando potremo ammirarla

in Ambiente|Natura|News
Superluna rosa in arrivo, ecco quando potremo ammirarla ultima modifica: 2021-04-14T06:45:25+02:00 da Fabrizio Simone
da

La Superluna rosa è pronta a illuminare il cielo nella notte tra il 26 e il 27 aprile. Il nostro satellite apparirà più grande del 10% poiché vicino al perigeo, ovvero al punto di minima distanza dalla Terra.

La Superluna rosa si potrà ammirare nel cielo la notte tra il 26 e il 27 aprile. Il nostro satellite, in fase di plenilunio, apparirà più grande poiché vicino al perigeo, ovvero al punto di minima distanza dalla Terra.

In Italia, la fase di piena sarà ufficialmente il 27 aprile alle 5.31.

Ma perché si chiama Superluna rosa?  Il nome può trarre in inganno. La luna, infatti, non sarà di colore rosa. Questo nome è stato scelto dai nativi americani e va ricondotto al muschio rosa. Si tratta di un fiore molto diffuso in America, simile alle ortensie e con una caratteristica fioritura rosata che anticipa quella primaverile degli alti fiori.

Matrimonio celtico: tutto quello che non sai sulla promessa d’amore del Sole e della Luna

Il termine Superluna venne coniato dall’astrologo Richard Nolle nel 1979.

Non si tratta di un termine scientifico ed è poco amato dagli astrofili, che preferiscono parlare di “plenilunio al perigeo“.

Una luna piena o luna nuova, può essere considerata una Superluna se la distanza dalla Terra è di 361.885 km (o meno), misurata dai centri dei due corpi celesti.

Quest’anno la distanza minima (perigeo) che raggiungerà il nostro satellite sarà di soli 357.378 km e sembrerà più grande del normale del 10% circa e più luminoso di circa il 15%.

Non sarà l’unica Superluna del 2021, ce ne saranno altre due: rispettivamente il 26 maggio e il 24 giugno.

Il posto ideale per ammirare le stelle: Sark, un’isola al buio per contrastare l’inquinamento luminoso

Fortunatamente ci si potrà godere lo spettacolo anche in tempi di restrizioni anti-Covid e di relativi coprifuoco. Basterà affacciarsi sul balcone o uscire in giardino per ammirare il satellite.

Va segnalato, inoltre, che a fine aprile risulterà visibile Venere che si solleverà dall’orizzonte occidentale e potrà essere individuata anche da osservatori poco esperti.

[Photo by uomo libero on Unsplash]

Superluna rosa in arrivo, ecco quando potremo ammirarla ultima modifica: 2021-04-14T06:45:25+02:00 da Fabrizio Simone
Tags:
Superluna rosa in arrivo, ecco quando potremo ammirarla ultima modifica: 2021-04-14T06:45:25+02:00 da Fabrizio Simone

Nato a Torino, dopo aver conseguito la laurea in Dams si iscrive a un master in progettazione della comunicazione digitale. Oltre a scrivere, lavora come guida al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Nel tempo libero si dedica alle sue passioni che comprendono il cinema e la lettura di libri e fumetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Ambiente

Go to Top