Autocertificazione di Pasqua, tutta l’Italia torna in zona rossa, ma sarà consentito far visita ad amici e parenti una volta al giorno e partecipare alla messa in una chiesa vicino a casa.
Autocertificazione di Pasqua, torna il modulo da compilare e consegnare alle forze dell’ordine in caso di controllo.
Da sabato 3 aprile a lunedì 5 aprile, tutto il Paese torna in zona rossa. Tuttavia, sono concesse delle deroghe in occasione delle festività.
Pasqua ai tempi del Coronavirus. Che sia una giornata di pace e felicità!
All’interno della regione si possono, infatti, andare a trovare parenti o amici, ma una sola volta al giorno tra le 5 e le 22. Sarà dunque possibile recarsi all’interno di un’altra abitazione.
Si potranno ospitare non più di due persone non conviventi che, a loro volta, potranno portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili e non autosufficienti che convivono con loro.
Tra i permessi, c’è anche quello di partecipare alla messa in una chiesa vicino a casa.
Ci si potrà spostare verso le seconde case?
Sì, ma attenzione perché alcuni presidenti di Regione hanno deciso di vietare questa possibilità.
Dove consentito, ci si potrà, dunque, spostare solo con le persone con le quali si convive, quindi niente amici e parenti.
Nell‘autocertificazione andrà specificato che si è proprietari della seconda casa verso la quale ci si sta dirigendo o che la si è affittata prima del 14 gennaio 2021. È importante che la casa non sia abitata da persone che non siano della stessa famiglia.
Va ricordato che per spostarsi sarà comunque necessaria l’autocertificazione, anche per muoversi all’interno del proprio Comune.
Il modulo attesta, come sempre, che ci sta spostando per ragioni di necessità, per esigenze di lavoro o salute, e “altri motivi ammessi dalle vigenti normative ovvero dai predetti decreti, ordinanze e altri provvedimenti che definiscono le misure di prevenzione della diffusione del contagio”.
Quest’ultima voce è rivolta proprio alla deroghe che concedono gli spostamenti durante i giorni di Pasqua.
[Photo by Massimo Adami on Unsplash]
