Un imprenditore ucraino ha installato un distributore automatico a Kiev che permette di ottenere 20 grammi di crocchette per ogni bottiglia riciclata
Un imprenditore ucraino ha installato un distributore automatico a Kiev che permette di riciclare bottiglie per alimentare i cani randagi.
Una bottiglia di plastica riciclata equivale a 20 grammi di crocchette per sfamare gli animali abbandonati. Questo è il rapporto che l’imprenditore ucraino Rufat Raimov ha stabilito in un distributore automatico installato in una zona residenziale di Kiev che permette di riciclare bottiglie per alimentare animali. Il progetto è una risposta a due problemi centrali: il riciclaggio dei rifiuti di plastica e il nutrimento di animali randagi.
Il progetto è stato un successo: il nuovo distributore è stato installato a ottobre dell’anno scorso e ha raccolto più di 145.000 chili di materiali riciclabili nelle due prime settimane. “Molte persone vengono qui, soprattutto durante il weekend, dopo aver raccolto bottiglie di plastica durante i giorni feriali”, sostiene il fondatore a Reuters.
Ambudog: in Messico la prima ambulanza per soccorrere i randagi
Quando si ricicla una bottiglia, il cibo viene dispensato dalla macchina in una ciotola per gli animali randagi. Un’altra ciotola accanto può essere riempita d’acqua da qualsiasi cliente. In questo modo, è assicurata una dieta completa per gli animali abbandonati nella capitale.
Uno dei punti più interessanti del progetto di riciclare bottiglie per alimentare animali è che coinvolge i più giovani. Parecchi genitori danno una borsa ai bambini e loro mettono le bottiglie nella macchina una alla volta, come se fosse un gioco. “Andiamo a dare da mangiare agli animali”, dicono i più piccoli. “Crescere una generazione socialmente responsabile è il nostro principale beneficio”, aggiunge Raimov in un’intervista a Reuters.
Raimov ha già collaborato con un ente di beneficenza ucraino per l’iniziativa e spera di poter espandere il progetto installando più macchine in Ucraina. Tuttavia, l’iniziativa non è stata la prima. Già nel 2014 l’azienda turca Pugedon ha installato le Smart Recycling Boxes nelle strade di Istanbul anche per riciclare bottiglie per alimentare animali. Due progetti simili nati come rivoluzione per tutti coloro a cui sta a cuore la salvaguardia dell’ambiente, la sostenibilità e la cura degli animali.
[Immagine in evidenza: @Rufat Raimov]
