Le mangiatoie per uccelli sono molto utili per aiutare gli uccelli a procurarsi cibo soprattutto nei mesi invernali, quando le piante non producono frutti e i piccoli invertebrati non sono disponibili. Ecco come costruirle facilmente riciclando alcuni materiali
Le mangiatoie per uccelli si possono costruire per aiutare, soprattutto nei mesi invernali, gli uccelli a reperire cibo, riciclando diversi materiali.
Come si può vedere sul sito della Lipu, le mangiatoie possono attirare molte specie a seconda del cibo che viene loro offerto.
Pettirossi, merli, cince, fringuelli e capinere verranno attirati dalle briciole dei dolci.
Fringuelli e verdoni saranno attirati principalmente da semi di canapa, semi di girasole e mais tritato. La frutta fresca è ottima per attirare merli, tordi, capinere, pettirossi e cinciarelle.
Grasso e carne andranno bene per cince, merli, pettirossi e tordi.
Quando si costruisce una mangiatoia si deve aspettare un po’ di tempo affinché gli uccelli si abituino a frequentarla. È, dunque, fondamentale non perdersi d’animo e continuare a rifornirla di cibo fresco.
Vediamo come si possono costruire le mangiatoie.
Mangiatoia-bottiglia
Una mangiatoia molto facile da realizzare. Basta prendere una semplice bottiglia di plastica da mezzo litro e riempirla di semini e di mangime.
Munitevi di un cucchiaio di legno da far passare attraverso la bottiglia. Inserendo la parte a cucchiaio del mestolo nella bottiglia, verranno raccolti i semini. Uscendo dalla bottiglia il cucchiaio col mangime sarà a disposizione dei volatili.
Occorre, infine, munirsi di spago da legare al collo della bottiglia e appenderla a un ramo. Se la bottiglia è grande si possono inserire più mestoli in modo da creare più postazioni per gli uccelli.
Contenitori Tetra Pak
Anche riciclando i contenitori Tetra Pak del latte o del succo di frutta, si può costruire una mangiatoia.
Birdgardening, come ripopolare la città di uccelli selvatici
Dopo aver sciacquato accuratamente e asciugato il contenitore, si può ritagliare una piccola finestra dove verrà posto il mangime. Per appenderla basta del semplice spago.
Per dare la possibilità agli uccelli di appoggiarsi, è utile ritagliare una piccola circonferenza dentro la quale andrà inserito un rametto.
Barattolo del caffè
Un’altra mangiatoia veloce da realizzare è quella che vede un semplice barattolo del caffè. Il barattolo va appeso in orizzontale a una cordicella e bisogna avere cura di tagliare a metà il coperchio in modo da poter inserire il becchime e facilitare l’accesso agli uccellini.
Retina per limoni
Anche una semplice retina per limoni può diventare una mangiatoia. Basta sciogliere della margarina o del burro e impastare con delle arachidi e dei biscotti sbriciolati. Una volta fatte le palline, bisogna lasciarle solidificare in frigorifero e poi inserirle nella retina per limoni che andrà appesa a un ramo.
Altre idee creative da copiare o a cui ispirarvi le potete trovare nella nostra galleria Pinterest.
