Oltre a sostenere il settore automobilistico, l’ecobonus auto 2020 punta a promuovere l’acquisto di veicoli meno inquinanti e con un impatto ridotto sull’ambiente.
Ecobonus auto: rifinanziato con il Decreto Agosto, è un aiuto economico promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico per supportare il settore delle automobili, che ha subito importanti effetti dovuti alla pandemia ancora in corso.
Dopo la prima misura, subito esaurita, prevista all’interno del Decreto Rilancio, il bonus è stato rivisto prevedendo un ulteriore, importante stanziamento di fondi. In questo modo si punta a sostenere anche l’impiego di mezzi in grado di avere un minore impatto sull’ambiente.
Si potrà così sostituire il proprio veicolo ricevendo un’agevolazione con sconti maggiorati soprattutto per l’acquisto di auto elettriche e ibride hi-tech.
Ecobonus auto 2020
Fino al 31 dicembre 2020 sono disponibili gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di categoria M1, ampliando la gamma di quelli già previsti.
In totale 450 milioni di euro si sono aggiunti, post lockdown, ai fondi già precedentemente stanziati a sostegno della conversione del parco automobilistico nazionale (100 milioni di euro per quest’anno e 200 milioni di euro per il 2021).
Per l’acquisto di questi veicoli si potrà richiedere un bonus statale fino a 8 mila euro per acquistare con rottamazione di veicoli immatricolati da almeno 10 anni; fino a 5 mila euro, invece, il contributo per l’acquisto senza rottamazione.
Al venditore spetta l’aggiunta di un contributo pari a 2.000 euro in caso di rottamazione e a 1.000 euro in assenza di rottamazione, per un totale che può pertanto raggiungere i 10 mila euro.
E-bike: guida all’acquisto tra i modelli di bici a pedalata assistita
I decreti Rilancio e Agosto hanno esteso il bonus -già previsto per auto elettriche e ibride- anche ai veicoli con emissioni di CO2 fino a 110 g/km, che appartengono alla classe ambientale Euro 6.
Il prezzo di listino dei veicoli acquistati non deve superare i 40 mila euro.
Per ulteriori dettagli e per accedere agli incentivi, visitare il sito ufficiale ecobonus.mise.gov.it
