Gustosi e ricchi di notevoli benefici per la nostra salute, i frutti di bosco sono alimenti da gustare freschi nel periodo estivo per fare il pieno di sostanze antiossidanti.
Frutti di bosco: lamponi, ribes, more, mirtilli e fragoline fanno parte di una particolare categoria di frutti che nascono in modo spontaneo ai margini dei boschi ma possono essere anche coltivati sia in casa che a scopo commerciale.
Questi frutti sono accomunati, quindi, dalla stesso tipo di habitat e da alcune interessanti proprietà benefiche per la salute di chi li consuma.
La raccolta dipende dalla varietà ma generalmente l’estate si rivela un periodo ideale per riuscire a consumare freschi molti di questi gustosi e portentosi frutti. Solitamente, infatti, la loro maturazione si colloca tra i mesi di giugno e ottobre.
Ribes rosso: benefici e usi in cucina di un dono del bosco dalle eccellenti proprietà
Frutti di bosco: proprietà benefiche
Tra le principali proprietà attribuite a questi frutti spiccano quelle antiossidanti, che li rendono validi alleati per la prevenzione dei disturbi cardiovascolari. In particolare, tra queste troviamo le antocianine, sostanze a cui si deve la loro tipica colorazione dal rosso al viola, responsabili anche di un’azione antiage prevenendo l’invecchiamento cellulare.
Poveri di zuccheri ma ricchi di fibre, questi frutti aiutano a ridurre gli stati infiammatori dell’intestino e a favorirne così lo stato di salute.
Sono anche una miniera di vitamine, in particolare quelle appartenenti al gruppo A e C, di sali minerali e di acido folico, per cui se ne consiglia il consumo anche in gravidanza.
Alimenti amici della pelle: dalla natura tre cibi alleati della bellezza
Frutti di bosco: usi in cucina
Da consumare freschi, in combinazione con altri tipi di frutta o in aggiunta a yogurt o dolci al cucchiaio, possono essere anche cotti per prepararari salse e succhi con cui condire piatti salati. Trovano inoltre spazio anche come ingredienti per aromatizzare liquori e grappe.
Oltre a mangiarli freschi durante il loro periodo stagionale, possono essere assaporati anche in altri periodi sottoforme di marmellate.
