Oggi 17 giugno in tutto il mondo si accendono i riflettori sul problema della desertificazione per valutare strategie per contrastarla.
Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità: il 17 giugno si celebra questa importante ricorrenza relativa a tematiche di stringente attualità e di interesse collettivo.
Istituita nel 1995 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’evento punta alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’uso sostenibile dell’acqua. Si mira così a far conoscere nuove modalità utili per contrastare il fenomeno della desertificazione ed i rischiosi effetti causati dalla siccità.
17 giugno, Giornata Mondiale per la Lotta contro la Desertificazione: coltiviamo insieme il futuro
Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità: edizione 2020
L’edizione di quest’anno avrà come tema “Food, Feed, Fibre”, e focalizzerà l’attenzione sull’impronta ecologica delle attività umane e sul profondo impatto esercitato dal progressivo consumo di suolo.
Cibo per l’uomo, alimenti per gli animali e fibre per l’abbigliamento prodotti attraverso le attività antropiche sono aspetti cruciali su cui si sofferma l’edizione 2020 di questa Giornata.
Con l’aumento della popolazione mondiale e la crescita dei bisogni produttivi, si assiste ad una sempre maggiore difficoltà della terra di soddisfare le esigenze umane. Secondo le ultime previsioni arriveranno ad essere 10 miliardi gli abitanti sul Pianeta entro il 2050. Ciò richiede un rapido cambiamento degli stili di vita personali per contrastare l’impatto ambientale che ognuno di noi è in grado di esercitare. Solo in questo modo sarà possibile invertire la rotta e favorire un cambiamento reale e radicale.
Grande Muraglia Verde: una frontiera contro la desertificazione in Africa
Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità: gli eventi on line
Tenuto conto dell’emergenza sanitaria ancora in corso, quest’anno la Giornata avrà luogo on line con una ricca programmazione di eventi virtuali.
In particolare, la Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD) ha previsto un evento web promuovendo la pubblicazione di cortometraggi su YouTube.
Inoltre, è previsto un concorso per i giovani tra i 15 e i 30 anni che potranno cimentarsi con la presentazione di un breve testo corredato da foto o video per proporre una strategia innovativa di riduzione dell’impatto ambientale. Il concorso attivo sui social prevede la pubblicazione del contributo accompagnato dall’hashtag #UNCCDLandHeroes con la proclamazione del vincitore proprio il 17 giugno.
Tante le iniziative. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale.
