Dal più piccolo borgo delle Cinque Terre si arriva a piedi a Manarola, seguendo questo terzo tratto del Sentiero Azzurro. Un’occasione per scoprire paesi pittoreschi e paesaggi suggestivi.
Da Corniglia a Manarola lungo il terzo tratto del Sentiero Azzurro, che porta alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e dei suggestivi borghi delle Cinque Terre, in Liguria.
Oltre a godere del panorama con vista mare, qui ci si può immergere anche nel cuore della produzione vinicola locale della Riviera di Levante.
Da Monterosso a Vernazza: un sentiero escursionistico tra i suggestivi borghi delle Cinque Terre
Da Corniglia a Manarola: il percorso
Ripartendo da Corniglia, si può imboccare il sentiero dalla salita che fiancheggia la stazione ferroviaria di questo piccolo borgo.
Inoltrandosi in questa parte del percorso si ha la possibilità di incontrare un territorio dove è più evidente l’attività dell’uomo e di immergersi nelle coltivazioni vitivinicole tipiche di queste terre.
Circondati dai numerosi vitigni, che rendono questa zona il centro della produzione vinicola delle Cinque Terre, si procede il cammino fino a raggiungere Manarola. Questo pittoresco borgo ligure, ricco di piccole botteghe, è caratterizzato da case strette e colorate che si sviluppano in verticale. A colpire l’attenzione dei visitatori è anche la piazzetta principale, dove si può godere dell’esclusivo ed autentico fascino di questo borgo.
Da Corniglia a Manarola: consigli utili
Questa parte del Sentiero Azzurro presenta pochi saliscendi lungo il cammino. Occorrono mediamente circa due ore per completarlo.
La passeggiata risulta nel complesso piacevole e non troppo faticosa, date le caratteristiche di questo tratto del sentiero. Anche in questo caso, tuttavia, come per gli altri percorsi di trekking, è sempre buona norma indossare capi d’abbigliamento adeguati alla stagione e calzature adatte ad un cammino comodo.
Prima di pianificare una camminata tra questi borghi, si consiglia di accertarsi dello stato attuale di questa parte del sentiero. Alcune parti del tragitto potrebbero essere ancora chiuse a causa delle frane che hanno interessato queste zone nel recente passato.
Tutte le tappe:
- Da Monterosso a Vernazza
- Da Vernazza a Corniglia
- Da Corniglia a Manarola
- Da Manarola a Riomaggiore
- Da Riomaggiore a Portovenere
