Il Banff Mountain Film Festival pubblica una lista di film da vedere gratis online

in Cinema|Coronavirus|Natura
Il Banff Mountain Film Festival pubblica una lista di film da vedere gratis online ultima modifica: 2020-03-25T17:46:40+01:00 da eleonora anello
da

Il Banff Mountain Film Festival mette a disposizione di tutti una lista di 100 film dedicati alla montagna e agli sport outdoor da vedere gratis in streaming online. Ecco i titoli da non perdere.

Anche il Banff Mountain Film Festival World Tour –rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport outdoor come molte altre realtà, ha scelto di rimandare a tempi migliori le date degli eventi previsti in tutto il mondo, rendendo però disponibili contenuti interessanti, facili e gratuiti da fruire.

A causa dell’emergenza sanitaria legata al diffondersi in tutto il mondo del Coronavirus, eventi e kermesse culturali sono stati costretti a fermarsi. Ma, per fortuna, in molti sono riusciti a reinventarsi. Sono infatti tante le iniziative alternative messe in atto per non abbandonare il pubblico ma, anzi, sostenerlo in un momento così buio, in cui solo la cultura e la solidarietà sembra possano davvero fare la differenza.

Banff Mountain Film Festival - Artifishal
Artifishal. The Fight to Save Wild Salmon (2019, 80 min), è uno dei film inseriti nella lista del Banff Mountain Film Festival, da vedere in streaming gratuitamente

Proprio in questi giorni il famoso festival canadese ha diffuso una elenco di circa 100 titoli di film reperibili online in maniera gratuita sulle maggiori piattaforme streaming.

Ce n’è per tutti i gusti: dall’arrampicata al ciclismo, dal trail running all’alpinismo. Uno spaccato di realtà, di natura e di sport di cui siamo momentaneamente privati.

I film sono tanti e potete trovare la lista completa qui. Ecco, intanto, i titoli da noi consigliati e di cui abbiamo già parlato in precedenza su eHabitat.

Artifishal

Artifishal. The Fight to Save Wild Salmon (2019, 80 min), è un dettagliato racconto della catastrofe ecologica provocata dagli allevamenti ittici alle specie selvatiche. Documentario, diretto da Josh “Bones” Murphy e distribuito in streaming gratuito con sottotitoli in italiano, racconta la battaglia per salvare i salmoni selvatici dal progressivo annientamento causato da vivai e allevamenti.

Artifishal, un documentario sugli allevamenti che stanno annientando i salmoni selvatici

The Last Honey Hunter

Banff Mountain Film Festival
The Last Honey Hunter, un documentario spettacolare inserito nella lista dei 100 film da vedere online gratis del Banff Mountain Film Festival

The Last Honey Hunter di Ben Knight (Nepal 2017, 36’), è ambientato in un remoto angolo del Nepal dove la comunità indigena dei Kirat Kulung  pratica un’antica forma di animismo secondo cui, attraverso l’apparizione di un sogno, viene tramandato dagli dei l’incarico di cercare e raccogliere un miele raro dai poteri allucinogeni. Maule Dhan Rai, l’ultimo cacciatore di miele prescelto, da più di quarant’anni assolve il proprio compito affrontando, privo di qualsiasi protezione, un percorso impervio e rischioso tra le nebbie delle ripide pareti rocciose, fino a raggiungere -a un’altezza vertiginosa- il dolce nettare, che deve cercare di prendere senza essere attaccato dallo sciame. Un’impresa inimmaginabile, documentata per la prima volta da una squadra di arrampicatori esperti, dove la magia di antichi rituali prende forma nella magnificenza della giungla nepalese [Fonte cinemambiente.it].

Nel 2018 il documentario ha partecipato alla 21° edizione del Festival CinemAmbiente Torino aggiudicandosi una menzione speciale nella categoria One Hour.

Blue Hearth

Banff Mountain Film Festival - Blue Hearth
Blue Hearth (2018, 44′), The Fight for Europe’s Last Wild Rivers, è un altro film segnalato dal Banff Mountain Film Festival

Blue Hearth (2018, 44′), è un documentario che racconta dei circa 3.000 progetti di dighe che mettono in pericolo i corsi d’acqua dei Paesi balcanici. Tre storie dall’Albania, dalla Macedonia del Nord e dalla Bosnia Erzegovina dimostrano come sia possibile resistere agli abusi di lobby e governi.

DiCaprio si schiera in difesa del Vjosa, il fiume selvaggio d’Albania

Una questione e una lotta che ha di recente interessato anche dall’attore e attivista ambientalista Leonardo DiCaprio. “Questo è uno degli ultimi corsi d’acqua selvaggi d’Europa. Ma per quanto tempo?”, ha scritto a proposito del fiume Vjosa, in Albania, la star di Hollywood sul suo profilo Instagram al fine di supportare la protesta di numerose Ong ambientaliste per salvare il fiume dalla costruzione di centrali idroelettriche che ne comprometterebbero il prezioso ecosistema, ancora selvaggio e intatto.

[In copertina il trailer di The Last Honey Hunter]

Il Banff Mountain Film Festival pubblica una lista di film da vedere gratis online ultima modifica: 2020-03-25T17:46:40+01:00 da eleonora anello
Tags:
Il Banff Mountain Film Festival pubblica una lista di film da vedere gratis online ultima modifica: 2020-03-25T17:46:40+01:00 da eleonora anello

Vive a Torino. E' giornalista pubblicista, laureata in scienze della comunicazione. Vegetariana ed ecologista, è appassionata di ambiente e di come viene comunicato. Ama il sole e non potrebbe fare a meno del mare. Si sente la paladina dell'ambiente. Per fortuna nella vita privata è mamma di due splendide bimbe che la portano con i piedi per terra. Odia parlare in pubblico e per questo... scrive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Cinema

Go to Top