Dalla polpa succosa e gustosa, il mango è un frutto originario dell’India rinomato per le sue numerose proprietà benefiche.
Il mango è un frutto tropicale ricco di proprietà benefiche e dal sapore molto gradevole.
Originario dell’India, presenta una polpa di colore giallo-arancione rivestita da una buccia le cui sfumature cromatiche tendono al rosso, al giallo o al verde.
Mango: proprietà e benefici
Sebbene sia composto prevalentemente da acqua, questo frutto presenta un’interessante concentrazione di fibre, vitamine e sali minerali.

Grazie al suo buon quantitativo di fibre, questo prezioso alimento è grado di contrastare la stitichezza. Oltre a favorire una buona funzionalità intestinale, aiuta a stimolare i processi digestivi.
Possiede una buona efficacia ricostituente dovuta alla presenza di vitamine e di sali minerali, tra cui potassio, zolfo e magnesio. Risulta pertanto utile in caso di stress e stanchezza o durante i periodi di convalescenza.
Agisce con un ottimo effetto diuretico agevolando così l’eliminazione dei liquidi in eccesso e contrastando la ritenzione idrica.
Ricco di vitamina C, è stimolante nei confronti del sistema immunitario e svolge anche una buona azione anti-invecchiamento grazie all’elevata concentrazione di antiossidanti.
Tuttavia, a causa dell’elevato potere zuccherino, è opportuno consumarlo con cautela se si soffre di diabete.
Mango: come consumarlo

Succoso e gustoso, può essere consumato al naturale, una volta privato della buccia, oppure utilizzato per la preparazione di succhi, frullati e macedonie.
Oltre al consumo crudo, può essere assunto anche cotto, ad esempio grigliato. Si presta bene come ingrediente per la preparazione di dolci e di pietanze salate dal gusto un po’ esotico.
Nell’acquisto di questo frutto è opportuno scegliere articoli con il giusto grado di maturazione. Per riconoscere un mango maturo, è possibile affidarsi ai criteri della consistenza e del profumo. Se il prodotto è pronto al consumo, infatti, deve essere morbido al tatto ed emanare un profumo dolciastro, in particolare in prossimità del picciolo.
