L’amore per la natura del cantautore francese Manu Chao è risaputo, così come il suo impegno ambientalista. Ne è una prova il bellissimo pezzo Seeds of Freedom, canzone di protesta contro il colosso agrochimico Monsanto.
Nelle ultime settimane, l’artista ha dimostrato di avere a cuore un’altra importantissima battaglia, naturalmente green.
Manu Chao, infatti, si è schierato apertamente al fianco degli attivisti che si battono contro la costruzione delle centrali idroelettriche nei Balcani, una vera e propria minaccia per gli ecosistemi.
Dopo un concerto nella città serba di Niš, l’autore di Clandestino ha deciso di incontrare gli attivisti del movimento Defend Rivers of Mt. Stara Planina e di ascoltare le loro storie.
Manu Chao ha inoltre visitato il villaggio di Topli Do, sempre nei pressi del monte Stara Planina, una delle cime più alte della Serbia, un luogo di ricchezze naturali che rischia di essere gravemente compromesso a causa dell’imminente costruzione delle centrali.

Manu Chao ha subito scelto di sostenere i residenti locali e gli attivisti che lottano per la loro sopravvivenza e per quella dell’ambiente, anche per rafforzare la loro voce e condividerne il messaggio con una platea più ampia.
Si tratta di problematiche che il cantautore conosce bene, poiché ha dichiarato di aver visto situazioni analoghe anche in Sud America. “Conosco persone che hanno vinto molte battaglie perché sono rimaste unite“, ha aggiunto poi per spronare gli attivisti a non mollare e a portare avanti la loro protesta fino ad averla vinta sugli abusi che mettono a repentaglio uomini e ambiente.
Quella della costruzione di centrali idroelettriche nei Balcani è una questione che sta interessando sempre di più l’opinione pubblica e che nei giorni recenti è balzata all’attenzione dei media grazie all’interesse di artisti internazionali come Manu Chao, ma anche come Leonardo DiCaprio.
L’attore premio Oscar, infatti, si è schierato contro la costruzione delle centrali in una zona non molto lontana dal monte Stara Planina, ossia il bellissimo paesaggio incontaminato nei pressi del fiume Vjosa, in Albania.
In un’epoca in cui quella ambientale rappresenta una vera e propria emergenza, la mano dell’uomo non smette di usurpare la natura, di distruggerla invece che preservarla.
Personaggi noti come Manu Chao e Leonardo DiCaprio rappresentano voci eccellenti affinché le proteste di chi si oppone alle centrali idroelettriche non restino circoscritte e inascoltate, ma possano invece coinvolgere sempre più persone fino a scongiurare intenzioni distruttive e nocive per il nostro Pianeta.
Questo articolo contribuisce al progetto “Movies Save the Planet – Voices from the East” di CinemAmbiente – Bando europeo #FrameVoiceReport!
