Attraverso 3 Paesi e 7 valli il tour del Monte Bianco offre agli escursionisti scenari unici per godere della natura alpina intorno alla maestosa cima più alta d’Europa.
Il tour del Monte Bianco è un percorso escursionistico intorno alla cima più alta d’Europa al cospetto dei suoi ghiacciai e delle sue guglie.
Lungo circa 170 km, si snoda tra Italia, Francia e Svizzera permettendo agli escursionisti di ammirare panorami mozzafiato.
Tour del Monte Bianco percorso
Questo tour parte dalla Valle Chamonix, in Francia, per poi passare attraverso la Valle d’Aosta a Courmayer e poi attraverso la Svizzera per fare infine ritorno alla meta iniziale.

Insieme alle passeggiate al cospetto di immense bellezze naturali e all’incontro con la fauna locale, ci si può dedicare alla visita di località come Chamonix.
L’organizzazione delle tappe e la durata complessiva del giro è variabile. Occorre valutare, infatti, la capacità di affrontare giornalmente il cammino in base ai dislivelli e al grado di preparazione fisica, insieme alle mutevoli condizioni climatiche.
Tour del Monte Bianco: consigli utili

Questo percorso escursionistico ad alta quota richiede una buona preparazione fisica. Inoltre è necessario partire con l’adeguata attrezzatura da montagna, sia in termini di zaino e abbigliamento sia per quanto riguarda i bastoncini da trekking ad alta quota.
Il periodo ideale per affrontarlo è quello estivo, in particolare tra metà giugno e fino a metà settembre.
Questo percorso è ben segnalato con segnavia a forma di rombo, gialli nel tragitto italiano e bianco/rossi tra Svizzera e Francia. Si può realizzare in gruppo o in solitaria se si possiede una sufficiente esperienza alpinistica. Sono numerosi i rifugi e i campeggi a cui appoggiarsi durante il tragitto.
