Un cane adottato dal canile riempie la casa con le sue scodinzolate, le sue dolci coccole e il suo infinito affetto. Ed è anche per questo che si sceglie di prendere un animale dal canile, togliendolo dalla gabbia e ritrovandolo sul nostro divano. A Vercelli è stata proposta un’iniziativa, studiata per chi adotta un animale.

Vercelli, sconto sulla TaRi per chi adotta al canile
Sono tanti, troppi, gli animali che ogni anno vengono portati in canile. Scegliere di adottare diventa, quindi, fondamentale. Nel Regolamento per l’istituzione e applicazione della IUC, l’Imposta Unica Comunale, di Vercelli è stato inserito uno sconto sulla TaRi, per chi prende un cane dal canile.
La TaRi è la tassa sui rifiuti, per la gestione in Italia. Inserita nel 2014 per finanziare i costi del servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, con Imu e Tasi compone la IUC.
Lo sconto sulla TaRi, approvato dalla giunta vercellese, è di 100 euro per ogni anno in cui il cane è stato nel canile di Borgo Vercelli, per un massimo di 700 euro, che verranno scalati sull’imposta degli anni successivi. Lo sconto non è previsto, invece, per l’adozione di cani di età inferiore all’anno.
L’articolo 50 del Regolamento per l’istituzione ed applicazione dell’Imposta Unica Comunale afferma che ogni anno, per garantire l’affidabilità di chi ha preso il cane, dovrà essere presentato un certificato dell’animale rilasciato dal veterinario. Così chi dovesse decidere di adottare solo per lo sconto, abbandonando poi il cane, pagherà anche le TaRi arretrate.
Altre città con iniziative simili
Vercelli non è l’unica città ad applicare sconti sulle tasse per chi prende un animale dal canile. Sono tante, infatti, le iniziative in tutta l’Italia. In alcuni comuni è possibile avere un bonus animali o degli sconti sull’acquisto del cibo, riduzioni sulle tasse, agevolazioni per le spese dell’animale. L’obiettivo è di svuotare i canili da animali dolci, pronti solo a regalare affetto.
