Per chi ama la montagna e sogna di gestire un rifugio alpino, è arrivata l’occasione attesa. C’è tempo fino al 15 gennaio 2019 per partecipare al bando indetto dal CAI UGET di Torino.
Il rifugio alpino Guido Rey è un punto di riferimento per gli escursionisti e gli avventurieri che si inoltrano nel cuore delle Alpi Cozie in Alta Val di Susa.
Si trova in un’area di grande interesse escursionistico ed è in cerca di un ente gestore.
Per partecipare al bando occorre candidarsi alla gara documentando di essere in possesso dei requisiti richiesti.
Rifugio alpino Guido Rey

Costruito nel 1938 come struttura militare, si trova in località Pré Meunier nel comune di Oulx in provincia di Torino.
Il rifugio porta il nome di Guido Rey, alpinista, scrittore e fotografo piemontese.
Raggiungibile anche a piedi partendo da Beulard (un’ora e mezza di cammino) o da Chateau Beaulard (40 minuti), è aperto tutti i giorni da luglio fino a fine settembre e da dicembre fino a fine marzo.
Rifugio alpino Guido Rey: il bando

Il Consiglio Direttivo della Sezione UGET Torino del CAI ha indetto l’affidamento della gestione di questo rifugio.
Sono ammessi alla gara imprenditori singoli o associati in possesso dell’articolo 2 (comma 1) del decreto del Presidente della giunta della Regione Piemonte. Si tratta di requisiti inerenti l’attività di gestione delle strutture ricettive alpinistiche e i requisiti tecnico-edilizi e igienico-sanitari per il loro funzionamento.
L’offerta di ogni candidato deve pervenire entro e non oltre le 18 del 15 gennaio 2019 presso l’UGET in Corso Francia, 192 a Torino. Il contratto avrà durata triennale a partire dal primo maggio 2019 con possibilità di rinnovo.
Per ulteriori informazioni sul bando è possibile consultare il sito.
La scadenza del bando è prevista per il 15 gennaio 2019.
Un’ottima occasione per chi ama la montagna e vuole tentare di intraprendere quest’avventura.
