Noto anche come olio del deserto, l’olio di argan è un antico elisir di bellezza originario del Marocco. Diffuso soprattutto per usi cosmetici, è ottimo anche per le applicazioni in campo culinario.
L’olio di argan è un must have per la propria routine di bellezza quotidiana e immancabile anche nella dispensa.
Estratto dai semi della pianta di Argania spinosa, originaria del Marocco, quest’olio vanta proprietà nutritive e cosmetiche di alto livello.

Largamente impiegato come ingrediente nei prodotti cosmetici in commercio, è indicato come argania spinosa kernel oil nella nomenclatura dell’INCI.
INCI: come leggere la lista degli ingredienti cosmetici
Olio di argan benefici

Nell’uso cosmetico, l’olio estratto dall’argan è adoperato soprattutto per le sue proprietà emollienti. Ricco di vitamina E, possiede anche una notevole efficacia idratatante contribuendo ad aumentare così l’elasticità della pelle.
Rinomato, inoltre, per le sue proprietà antiossidanti, permette di ottenere un effetto anti-invecchiamento a favore dell’epidermide. Aiuta così a contrastare la comparsa delle rughe e la formazione dei radicali liberi.
Olio di argan viso
Questo prezioso olio viene applicato sulla pelle del viso e del corpo per renderla morbida e vellutata. Sono sufficienti alcune gocce di olio diluite nell’acqua durante il bagno o da versare direttamente sulla cute. Con l’olio di mandorle dolci, si rivela utile per prevenire le smagliature durante la gravidanza.
Si può inoltre utilizzare anche sui capelli oltre che sulle unghie, soprattutto quando sono molto fragili. Come impacco sui capelli, bastano poche gocce da applicare direttamente sul cuoio capelluto per poi massaggiare. In seguito all’applicazione si noterà una chioma più setosa e lucida.
Olio di argan alimentare
Un altro possibile settore applicativo di questo prezioso prodotto naturale è quello culinario.
Per estrarre l’olio da consumare ad uso alimentare è necessario sottoporre preliminarmente i semi a tostatura. Il prodotto così ottenuto è adatto al condimento di insalate, di piatti a base di verdure e per il cous cous.
