Attraversare l’Europa con un messaggio ambientalista è l’obiettivo di Blasio Bolash. L’uomo da 13 anni in viaggio è partito dall’Ungheria a piedi per raggiungere la Normandia.
Percorre camminando 2o km al giorno e trascina il carro scelto come dimora, trainato da 2 buoi, come lui ungheresi, resistenti ai cambiamenti di temperature e alle insidie che un’impresa come questa presenta.
Dove si trova oggi Blasio? A maggio è stato visto in Valpadana, tra gli automobilisti frettolosi quanto stupiti di un’immagine che porta indietro nel tempo, regala un sorriso e indubbiamente fa riflettere. Scelta di vita di un nomade errante senza un domani e senza un perchè?
Di lui sappiamo che aveva 18 anni quando ha iniziato la camminata verso l’imprevisto, la conoscenza e la scoperta dell’Europa piano piano, senza fretta e partendo dall’ambiente. Una curiosità la sua che lo immerge nel territorio, sperimentando piaceri e disagi dei paesaggi che incontra.

Libera interpretazione sui motivi della curiosa scelta di Blasio tanto personale quanto coraggiosa, certo è che il suo passaggio non lascia indifferenti. Porta con sè un messaggio forte, un esempio di mobilità sostenibile.
Passato e presente si incontrano in autostrada e racchiudono, evoluzione o involuzione che sia, il cambiamento che nei secoli ha portato l’uomo a modificare il suo stile di vita a discapito dell’ambiente circostante.
In principio l’idea era migliorare la qualità della vita per l’uomo, inventare, scoprire e semplificare le attività quotidiane, oggi si è consapevoli che la strada percorsa ha causato danni alla Terra che ci ospita, alcuni irreparabili.
Ora la lotta contro il tempo è preservare ciò che resta del Pianeta per salvare noi stessi dalla fine della vita. Alla ricerca di coniugare le esigenze moderne con il rispetto dei ritmi naturali della natura, tutt’altro che frenetici.

L’equilibrio forse è l’obiettivo ultimo, per questo motivo l’estremismo di Blasio Bolash, che attraversa l’Europa a piedi da 13 anni, è letto come un messaggio ambientalista.
La strada da percorrere tutti per raggiungere un sano stile di vita è lunga e camminare lentamente come Bolash non auspicabile, però lungo il percorso verso la Normandia, l’ungherese lascia un segno tangibile, insieme ad un sorriso, di come tutto sia possibile.
In contrasto con la bella vita che molti sentono il bisogno di mostrare, il misterioso ungherese, con il carro e con i buoi, in giro per l’Europa chi l’ha visto?

Purtroppo devo condividere la triste notizia, Domenica 23 Settembre 2018 a Villard Bonnot in Francia, un anziano alla guida della sua auto ha investito Blasio, a nulla sono serviti i soccorsi.
buongiorno, quel signore é stato colpito da una macchina pocchi giorni fa in Francia, ed é morto. RIP