Coltivare piante buone da mangiare può diventare un hobby antistress e amico del portafogli. Basta poco spazio sul balcone, sul davanzale o sul terrazzo per realizzare un piccolo orto fai-da-te.
L’orto sul balcone è un’ottima occasione per mettere alla prova il proprio pollice verde facendo crescere colture buone da mangiare.
Realizzare un angolo di verde in casa, disponendo semplicemente di un balcone, di un terrazzo, o di un davanzale è un’impresa possibile e molto soddisfacente.
Basta seguire alcuni semplici suggerimenti e fare valutazioni realistiche rispetto a quello che si può coltivare in base agli spazi disponibili.
Orto sul balcone fai da te
Per cominciare bene bisogna scegliere vasi delle giuste dimensioni in cui seminare o trapiantare le piantine acquistate. Sul fondo dei vasi va sistemata dell’argilla espansa o un po’ di ghiaietto.
Anche la scelta del terriccio è importante e deve essere di buona qualità. Può trattarsi di terriccio tradizionale, già fertilizzato oppure biologico già concimato. Ad esso si può aggiungere della sabbia a grana grossa.

Una delle regole fondamentali per aver cura delle piante sul balcone è assicurare il giusto apporto idrico. La quantità di acqua necessaria va calibrata in base alle esigenze della pianta e alle temperature. In generale, è sempre preferibile evitare ristagni idrici, spesso responsabili del marciume radicale o di patologie fungine. Si consiglia, inoltre, di innaffiare verso sera per evitare che l’acqua evapori facilmente col calore diurno.
Solitamente per i vegetali coltivati in vaso sul balcone non sono necessarie particolari cure contro gli attacchi dei parassiti. Il terriccio in uso è solitamente provvisto di sostanze organiche tali da contrastare eventuali agenti dannosi.
Un’altra accortezza è assicurare la giusta distanza tra le piante. Necessitano, infatti, del loro spazio vitale per poter crescere e svilupparsi senza problemi.
Orto sul balcone cosa piantare
La scelta delle colture è un punto chiave e da non sottovalutare. Occorre tener conto degli spazi disponibili e valutare in modo realistico la propria capacità di occuparsi delle piantine.

Uno dei must have tra le piante sul balcone sono le erbe aromatiche, facili da coltivare e adatte anche ai meno esperti.
Basilico, rucola, prezzemolo, salvia e menta sono alcuni degli immancabili odori che possiamo cogliere per arricchire di gusto le pietanze. Queste piante solitamente si dimostrano abbastanza resistenti al freddo invernale e in grado di rigenerarsi spontaneamente durante la primavera.
Inoltre, in commercio sono facilmente reperibili molte varietà di peperoncino, ideali per chi ama i sapori piccanti in cucina.
Il passo successivo potrebbe essere la coltivazione di ortaggi a ciclo breve, come ravanelli, lattughe e carote. Eventualmente si può procedere con quelli che richiedono più tempo e pazienza.
Poter cogliere con le proprie mani ciò che si porterà in tavola renderà tutto più squisito e fonte di grande soddisfazione.
