L’associazione scandinava Fjällräven Polar è alla ricerca di 20 coraggiosi candidati che vogliano affrontare un viaggio del tutto particolare. Si tratta di percorrere 300 chilometri nel Circolo Polare Artico, tra il 9 e il 15 aprile 2018 partendo da Signaldalen, in Norvegia e andando verso la città svedese di Väkkäräjärvi.
Avete già freddo al sol pensiero? Sappiate che non sarà certamente un viaggio come tutti gli altri, bensì un’avventura estrema, senza comfort e comodità e in condizioni di temperature molto restrittive.
Siete pronti a candidarvi e partire per il Circolo Polare Artico?
La spedizione al Circolo Polare Artico prevede di attraversare su una slitta trainata da Husky siberiani, la fredda tundra godendo di scenari e ambientazioni fantastici. La notte si dormirà in tenda, da montare insieme al resto del gruppo e per mangiare bisognerà procacciarsi il cibo per conto proprio in condizioni difficilissime.
Insomma, avrete capito che non parliamo di un viaggio di divertimento o di relax! E non aspettatevi confortevoli alberghi con centri benessere e sale fitness dove potersi rilassare o ristoranti in cui gustare prelibati piatti caldi davanti a un bel camino. Niente di tutto ciò.
L’obiettivo del viaggio
ll primo viaggio Fjällräven Polar nacque nel 1997 come gara di slitte trainate da cani, ma sempre con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone a vivere la vita all’aria aperta. Da allora a oggi migliaia di persone si sono candidate alle diverse edizioni, facendolo diventare un evento unico al mondo.
Anno dopo anno l’avventura al Circolo Polare Artico conferma l’obiettivo di diffondere l’idea che chiunque può sopravvivere ai due poli del mondo se opportunamente preparato. I 20 partecipanti infatti saranno costantemente affiancati nel loro viaggio da guide esperte, che forniranno loro il giusto equipaggiamento fatto di abbigliamento termico e attrezzature tecniche, e daranno consigli su come a sopravvivere a quelle latitudini.
La selezione dei candidati
Per favorire una maggiore integrazione culturale, i candidati verranno selezionati da 10 diverse regioni, due saranno scelti dall’area mediterranea. Per partecipare alla selezione gli aspiranti turisti artici devono inviare un video di presentazione che racconti la propria vita, il carattere e le attitudini e qualche foto accattivante che possa convincere il pubblico a votarli. Sì, perché la loro candidatura verrà pubblicizzata sui social network, e solo i più votati dagli utenti della rete saranno inviati al Polo Nord. Altri partecipanti saranno individuati da una giuria di esperti del Circolo Polare Artico.
Per candidarsi c’è tempo fino al 14 dicembre, i 20 finalisti saranno i protagonisti di questo memorabile viaggio nel cuore del Polo Nord. E cosa non ancora detta è che l’avventura al Circolo Polare Artico è completamente gratuita.
