Cachi: proprietà e benefici della mela d’Oriente

in Alimentazione
Cachi: proprietà e benefici della mela d’Oriente ultima modifica: 2017-10-24T13:30:32+02:00 da GreenElle
da

L’arrivo dell’autunno ci offre l’opportunità di gustare preziosi frutti come i cachi, ideali per fare il carico di energia prima del grande freddo invernale.

Il cachi o kaki (nome scientifico Diospyros kaki) è un albero da frutto originario delle regioni orientali del continente asiatico. Molto conosciuto in Cina fin dall’antichità, il frutto di questi alberi particolarmente longevi è noto come ‘mela d’Oriente’.

Diffusi in Europa a partire da metà dell’Ottocento, i frutti commestibili sono chiamati anche loti, diospiri o kaki mela.

Cachi: è il frutto di una pianta longeva originaria dell Asia orientale.
Cachi: è il frutto di una pianta longeva originaria dell Asia orientale.

Cachi frutto proprietà

Dal punto di vista nutrizionale il cachi è un frutto interessante e in grado di apportare numerosi benefici alla salute.

Ricco di beta-carotene, precursore della vitamina A, aiuta a rallentare i processi di invecchiamento cellulare. Favorisce un buon apporto vitaminico soprattutto per la presenza di vitamine, A, C ed E. In particolare, la vitamina C e il licopene rendono questi frutti ideali per donare un aspetto giovane ed elastico alla pelle.

Questi frutti contengono importanti composti, come flavonoidi e polifenoli, responsabili di un’efficace azione antiossidante. Tra i sali minerali contenuti nel kaki, spicca il potassio, che contribuisce al rafforzamento del sistema immunitario.

I cachi sono alimenti altamente energetici, utili per gli sportivi o per il recupero a seguito di periodi di stress psico-fisico. Grazie all’alto contenuto di potassio e zuccheri semplici facili da assorbire, consentono di ottenere energia di pronto utilizzo.

A sostanze note come catechine sono riconducibili gli effetti antinfiammatori che questi frutti possono apportare sul nostro organismo.

L’elevata quantità di fibre, invece, spiega le proprietà lassative e diuretiche dei kaki, consigliati quindi in caso di stitichezza. Tuttavia, se consumati acerbi possono apportare effetti astringenti a causa della notevole concentrazione di tannini. A queste componenti è dovuta la tipica sensazione che questi frutti acerbi lasciano in bocca.

Grandi e piccoli possono assumere questi frutti senza particolari controindicazioni. Tuttavia, i loti sono sconsigliati a chi segue dieta ipocalorica e a chi soffre di diabete e disturbi della digestione.

Cachi periodo

Cachi: maturano nella stagione autunnale e sono facilmente reperibili tra ottobre e novembre.
Cachi: maturano nella stagione autunnale e sono facilmente reperibili tra ottobre e novembre.

La stagione autunnale è quella in cui questi gustosi frutti giungono a maturazione. In particolare, nei mesi di ottobre e novembre le varietà di kaki sono facilmente reperibili sul mercato ortofrutticolo. Proprio in questo periodo di passaggio dall’estate verso l’inverno si può contare sulle proprietà nutritive ed energetiche di questi preziosi frutti.

Cachi varietà

Tra le principali varietà di questo frutto troviamo il loto di Romagna e il loto vaniglia della Campania.

Il primo è caratterizzato da polpa dura, di consistenza simile ad una mela, e colore giallo-arancio. Si può quindi facilmente gustare a morsi.

Il secondo, invece, presenta una polpa morbida e zuccherina di colore più intenso. In questo caso, si può gustare il frutto utilizzando un cucchiaio come se fosse un dolce.

Cachi: proprietà e benefici della mela d’Oriente ultima modifica: 2017-10-24T13:30:32+02:00 da GreenElle
Tags:
Cachi: proprietà e benefici della mela d’Oriente ultima modifica: 2017-10-24T13:30:32+02:00 da GreenElle

Vive a Roma ma mantiene saldo il legame con il suo sud. Appassionata di scrittura sul web, si interessa a tutto ciò che ruota intorno al mondo 'verde': dall'alimentazione cruelty-free alla mobilità sostenibile, dalla cosmetica ai rimedi naturali, il tutto nell'ottica del benessere per l'uomo e l'ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Alimentazione

Go to Top