Quello della mobilità sostenibile, negli ultimi anni, è diventato uno dei temi fondamentali che ogni buona amministrazione deve affrontare. Per evitare problemi di troppo traffico, ridurre lo smog e quindi favorire la diminuzione di inquinamento da emissioni nocive dannose per noi e per l’ambiente in cui viviamo, i Comuni italiani si stanno adoperando sempre più per sviluppare modelli di mobilità alternativa sostenibile (e pure divertente e salutare) come il car sharing e il bike sharing.
“Sharing”, che in inglese vuol dire letteralmente “condivisione”, se applicato alle automobili o alle biciclette diventa una modalità con servizi, anche innovativi, che enti pubblici o aziende private forniscono ai cittadini, ma anche ai turisti. In pratica, gli utenti iscritti a questi servizi possono prenotare una delle auto o delle bici messe loro a disposizione, utilizzarle, parcheggiarle, e pagare esclusivamente l’utilizzo fatto del mezzo quantificato o in minuti effettivi di uso della vettura, o del chilometraggio percorso. I sistemi più innovativi permettono anche una prenotazione immediata della vettura o della bicicletta più vicina, attraverso un servizio di geolocalizzazione.
La novità è che a Torino, per la prima volta in Italia, i due servizi di bike sharing e car sharing si uniscono per rafforzare maggiormente la mobilità sostenibile attraverso mezzi di trasporto alternativi e flessibili come questi e salvaguardare l’ambiente urbano. E’ nata infatti una partnership fra ⌈TO⌉BiKe, il bike sharing attivo in città dal 2010, e car2go (servizio di carsharing a flusso libero presente nel mondo e in Italia attivo a Milano, Roma e Firenze, oltre che Torino). L’accordo offrirà, a chi ne fa richiesta, uno speciale codice promozionale che gli consentirà di usufruire dei due servizi di sharing con una formula applicata alle normali tariffe di consumo. Il risparmio sarà di 5 euro e rimarrà attivo a Torino fino al mese di ottobre del 2017.
Agli utenti di ⌈TO⌉BiKe che si registreranno a car2go, con questo codice promozionale sarà riservata una iscrizione gratuita, 5 euro in omaggio sull’account che verrà attivato per usufruire del servizio e una guida in regalo. Inoltre, tutti coloro che decideranno di sottoscrivere un abbonamento annuale a ⌈TO⌉BiKe, avranno diritto alla RTC gratuita, un’assicurazione che questo servizio fornisce agli abbonati.
E mentre Gianluca Pin (direttore commerciale di ⌈TO⌉BiKe ), dichiara pubblicamente che l’unione di questi due brand “rappresenta un valore aggiunto per lo sharing mobility in Italia”, anche Gianni Martino (Country Manager car2go Italia e Spagna) rafforza il concetto dell’importanza del sodalizio: “Quello tra car sharing e bike sharing è un connubio eccezionale da replicare in Italia sia per i clienti che per le nostre città sempre più congestionate dal traffico”.
Oramai si sa: uno stile di vita salutare contempla lo svolgimento di attività fisica tutti i giorni. Oggi ci sono abitudini e nuove modalità di muoversi in città in modo più flessibile, che possono incidere notevolmente sulla diminuzione di CO2, ma anche sul nostro benessere. Della serie: mi muovo con il giusto mezzo quando serve e fino a dove serve! Poi magari, mi muovo anche a piedi e riscopro la mia città in libertà.
