Con la stagione estiva alle porte ci si inizia ad interessare alla possibilità di organizzare le proprie vacanze: che sia un solo weekend o un mese intero, un soggiorno in una località italiana vicina o un vero e proprio viaggio all’estero, l’importante è staccare la spina e partire.
Per chi ha fatto dell’approccio green una filosofia di vita, anche quello della vacanza è un momento in cui cimentarsi con la propria capacità di impatto ecosostenibile nei confronti dell’ambiente.
Ecco allora alcuni utili consigli per organizzare una vacanza green.

http://ecologia.guidone.it
Per una perfetta vacanza sostenibile il primo passo consiste nella scelta di adeguate strutture ricettive, ad esempio agriturismi, pensioni, ostelli o bed and breakfast, che abbiano adottato sistemi di alta efficienza energetica puntando anche su fonti energie rinnovabili.
Una volta raggiunta la località prescelta, se è possibile, sarebbe meglio prediligere mezzi di trasporto amici dell’ambiente: godersi la vacanza significa anche poter recuperare dei tempi lenti senza dover necessariamente correre in auto o moto ma permettendosi lunghe passeggiate e giri in bici o spostandosi con i mezzi pubblici.

Le scelte quotidiane ispirate alla riduzione del nostro impatto sull’ambiente e sulle risorse del Pianeta può continuare anche durante il periodo di meritato relax, magari preferendo anche in altri posti lontana da casa cibi provenienti da agricoltura biologica e a km 0, così da assaggiare anche le specialità locali. Le buone prassi riguardano chiaramente anche la raccolta differenziata dei rifiuti che non andrà in vacanza, informandosi su quella locale.

http://www.guadagnorisparmiando.com
Il must di una eco vacanza consiste nel cercare di ripristinare anche il contatto, spesso perduto, con la natura: quale migliore occasione allora per riscoprire attività all’aria aperta nel pieno rispetto dell’ambiente, come trekking, snorkeling ed escursioni in mare.
Si tratta, insomma, di prendersi un periodo di pausa dai ritmi frenetici e convulsi che spesso contraddistinguono le nostre intense giornate in città; una vacanza ecosostenibile è una forma di turismo ispirata al recupero del piacere della lentezza e della genuinità, alleate di un minor impatto nei confronti dell’ambiente, già gravemente depauperato.
