“Cosa ha imparato l’albero dalla terra per essere in grado di parlare con il cielo?” (Pablo Neruda)
All’artista Elizabeth Frank piace dare il benvenuto a tutti coloro che visitano il suo sito con questa meravigliosa poesia di Pablo Neruda. Queste parole dicono davvero molto sulle sue creazioni e sul suo stile di vita.
Elizabeth vive nel sud ovest degli Stati Uniti d’America in stretto contatto con il mondo naturale che ama e a cui sente di dovere molto.
“Faccio almeno un viaggio all’anno per le montagne del sud-ovest degli Stati Uniti per raccogliere il materiale che userò nel corso dell’anno. Si tratta perlopiù di rami di pioppo caduti. Ogni visita alla foresta è come un pellegrinaggio. Ogni volta che ritorno sono ispirata dalla forza e la delicatezza del mondo naturale”.
Il pioppo è il tipo di legno che Elizabeth preferisce e che trova facilmente: lo scolpisce sapientemente, levigandolo e dipingendolo con colori naturali e cera. Ma il legno si combina con mille altri piccoli oggetti, frutto di ritrovamenti casuali dell’artista nelle sue passeggiate.
“Combino le mie sculture con oggetti trovati . Il mio stile semplice, ispirato da immagini iconiche che possiamo scoprire nel folk, nell’arte tribale e primitiva. I temi che uso sono personali ma hanno un significato universale. Il mio amore per il mondo naturale e la mia preoccupazione per l’ambiente si traducono in opere sul rapporto complicato tra uomo e natura”.
Nelle sue sculture l’artista aggiunge la sua voce alle storie collettive che già vivono nei materiali. Piume, fiori , ossa ruggine, custodiscono al loro interno chissà quale provenienza e quali racconti misteriosi. E’ una storia sulla vita in comune qui sulla terra tra noi e gli oggetti, tra noi e gli alberi.
L’artista, con la sua delicatezza mostra come qualsiasi reperto, qualsiasi scarto o rifiuto gettato via possa in realtà raccontare una parte di questo Pianeta, possa essere recuperato ed esaltato in una creazione che combina in sé vari livelli di significati e di letture.
Potremmo parlare di un “upcycling” intimo e poetico, come l’animo di questa straordinaria artista.
Immagini tratte dal sito e dal blog di Elizabeth Frank.
