L’erba del vicino è sempre più verde. Così recita un noto proverbio. Ma alla vista di questo splendido parcheggio per bici, il ciclista italiano non può che provare un po’ di invidia mista a rammarico, confermando il detto popolare.
Alta tecnologia, un servizio efficiente e piuttosto economico per stipare la propria bicicletta e risolvere diversi problemi. Un parcheggio del genere pone fine a molte questioni, dalla possibilità di riuscire a parcheggiare la propria bici senza perdere tempo, alla sicurezza e al decoro urbano, visto che a volte cumuli di bici disordinate possono comprometterlo.
Così a Tokyo ormai da tempo è stata risolta la questione attraverso questo che ai nostri occhi non può che apparire un avveniristico parking. Si chiama Eco Cycle Tokyo, si trova nei pressi della stazione Shinagawa ed è stato realizzato dalla società di ingegneria nipponica Giken Seisakusho.
La struttura interrata permette di riporre la propria bici al sicuro in appena 30 secondi. L’impianto può contenere fino a 200 bici e, come si può vedere dai numerosi video che circolano sul web, al ciclista basta depositare il proprio mezzo in una piccola cabina posta sulla superficie stradale, servendosi di una tessera di riconoscimento. E non è tutto. Non si tratta infatti di un caso isolato. A quanto si apprende sul web, nella capitale giapponese sono presenti oltre 40 di questi parcheggi, in 16 diverse zone della città, attivi dalle 4.30 del mattino all’1.30 di notte.
A Tokyo, ma anche ad Amsterdam dove ormai da anni esistono strutture simili, il problema del parcheggio bici non esiste più. In Italia non ci resta invece che continuare a cercare di diffondere l’utilizzo della bicicletta. Prima o poi ci emanciperemo, non perdiamo la speranza.
[Immagini Getty Images]
