Realizziamo un portamatite, grazie al riciclo creativo e al tutorial della tribù di Bidonzolo sarà un gioco da ragazzi
Bidonzolo ha un amore sfrenato per le matite colorate. Ne ha collezionate talmente tante che tra i colori nuovi e quelli consumati non sa più dove metterli.
Da jeans a spiritosa borsa: tutorial per un esempio di riciclo creativo
Vietato buttare via la cancelleria! Andrebbe nel cestino dell’indifferenziato, ma noi preferiamo trovar loro una sistemazione alternativa… o meglio, riciclosa!
Oggi bambini recuperiamo una bottiglia di plastica e la trasformiamo in un portamatite! Che dite, ci provate con me?
Per creare il nostro bellissimo portamatite, abbiamo bisogno di una bottiglia di plastica, della stoffa (io ho usato un vecchio tovagliolo!), un ago e del filo, un accendino, un punteruolo, un cordoncino… e dell’aiuto di un adulto.
1- Tagliate il collo della bottiglia e passate la fiamma dell’accendino su tutta la parte tagliata (in questo modo evitiamo di tagliarci le mani con la plastica).
2 – Praticate dei forellini su tutto il bordo della bottiglia.
4 – Appoggiate la stoffa su tutto il contorno aperto, tagliando la stoffa in eccesso, e cucite la parte che andrà capovolta, facendo in modo che possa entrare un cordoncino.
5 – Appoggiate nuovamente la stoffa al bordo della bottiglia e con ago e filo cucite la stoffa alla bottiglia entrando nei piccoli fori che avevamo fatto precedentemente.
7 – Capovolgete la stoffa e infilate il cordoncino nel bordo che avevamo cucito.

Bidonzolo sarà contentissimo del suo novo portamatite ricicloso e sicuramente lo userà per i suoi colori. Poi sta a voi, cari amici, capire come meglio sfruttare la vostra creazione! Io, ad esempio, ho un lavoretto come questo anche in cucina per le caramelle… Potete anche pensare di regalare la vostra creazione. L’idea è ottima e si addice alla festa del papà.
Vedrete, con un po’ di fantasia diventerete delle vere esperte di riciclo, parola di Mamma Evelina!
